top of page

Ecobonus 2020, gli interventi ammessi secondo la tabella Enea

  • Immagine del redattore: Alessandra Bodda
    Alessandra Bodda
  • 16 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Riporto a seguire l’elenco degli interventi incentivabili con gli ecobonus e le rispettive aliquote di detrazione

L'Enea ha realizzato una tabella nella quale sono elencati gli interventi ammessi per l'ecobonus 2020.

La legge di Bilancio 2020 ha prorogato al 31 dicembre 2020 le detrazioni fiscali per l'efficienza energetica degli edifici (ecobonus) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni (bonus casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020.

La tabella dell'Enea sintetizza gli interventi incentivabili con gli ecobonus e le rispettive aliquote di detrazione.


Aliquota di detrazione al 50%:

· serramenti e infissi;

· schermature solari;

· caldaie a biomassa;

· caldaie a condensazione classe A.


Aliquota di detrazione al 65%:

· serramenti e infissi;

· schermature solari;

· caldaie a condensazione classe A;

· riqualificazione globale dell'edificio;

· caldaie condensazione classe A+ Sistema termoregolazione evoluto;

· generatori di aria calda a condensazione;

· pompe di calore;

· scaldacqua a pdc;

· coibentazione involucro;

· collettori solari;

· generatori ibridi;

· sistemi di building automation;

· microcogeneratori.


Aliquota di detrazione al 70%:

· interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente).


Aliquota di detrazione al 75%:

· interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + qualità media dell'involucro).


Aliquota di detrazione al 80%:

· interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + riduzione 1 classe rischio sismico).


Aliquota di detrazione al 85%:

· interventi su parti comuni dei condomini (coibentazione involucro con superficie interessata > 25% superficie disperdente + riduzione 2 o più classi rischio sismico).





 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il modulo è stato inviato!

©2019 di adesignstudio. Creato con Wix.com

bottom of page