Cucine a scomparsa, la soluzione perfetta non solo per le case piccole
- Alessandra Bodda
- 29 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Utilizzo spesso questa soluzione perchè le cucine monoblocco sono la soluzione ideale per arredare con stile e funzionalità le abitazioni di piccole dimensioni ed anche gli spazi in cui è bene che la cucina non si veda:
- Uffici
- Soggiorni con cucine a vista
- Monolocali
- Camere di residence
- Tavernette
Anche in spazi di pregio la cucina a scomparsa è una soluzione molto utilizzata perché l’attrezzatura della cucina tradizionale in alcuni casi è preferibile che non sia troppo esposta e visibile.
In commercio se ne trovano davvero di tutte le tipologie, pronte a soddisfare le esigenze di una clientela eterogenea.
Cucine che si chiudono all’interno di un armadio, cucine classiche per un ambiente accogliente e familiare, verticali da sfruttare in base alle esigenze, monoblocco con libreria inclusa.
Le tipologie più utilizzate sono:
- Cucina monoblocco.

Si tratta di un blocco che contiene al suo interno in uno spazio minimo tutti gli elementi necessari per la cucina, fuochi, il forno, il frigo, il lavandino e la lavastoviglie. Tante ditte producono questo genere di cucina, dall’Ikea alle ditte più rinomate .
I prezzi cucine monoblocco quindi variano molto fra loro, a seconda della finitura e della qualità, tuttavia le composizioni base si aggirano a partire dai 1000/1500 euro. Ovviamente molto dipende dai materiali, dal piano di lavoro, dagli elettrodomestici e dal marchio.
- Cucina a scomparsa laterale

Questa tipologia prevede la scomparsa della cucina con ante che scorrono lateralmente.
Nel catalogo di molti marchi da Scavolini a Dada ci sono molti modelli a scomparsa, perfetti per i monolocali o gli open space, con tonalità che vanno dal bianco, ai neutri, ai colori più forti e d'accento come il giallo e l’arancione.
Molto spesso nei miei progetti mi piace anche collocare la cucina in una nicchia con ante che scorrono davanti, in modo da chiudere la zona cottura alla vista quando non viene utilizzata.
- Cucina a scomparsa verticale

Anche in questo caso gli elettrodomestici, lavabo e tutti i vani spariscono, celati dietro ad ante scorrevoli e finte porte ma in questo caso verticalmente.
Una proposta interessante è la cucina verticale proposta da Clei, salvaspazio, compatta, invisibile, ecologica. Riutilizza l’acqua per il funzionamento degli elettrodomestici ed è ad energia solare.
Per informazioni sull'argomento scrivi una email a architetturadesignstudio.info@gmail.com
Comments