Vernici atossiche: la scelta consapevole per ambienti sani e armoniosi
- Alessandra Bodda
- 8 mag 2024
- Tempo di lettura: 5 min

Come architetto professionista, la mia priorità è sempre stata quella di creare spazi non solo esteticamente piacevoli, ma anche sani e confortevoli per i miei clienti.
In questo contesto, la scelta dei materiali è fondamentale e le vernici atossiche assumono un ruolo di primaria importanza, soprattutto quando si tratta di ambienti abitativi, scuole, asili nido e luoghi frequentati da bambini o persone con allergie e sensibilità chimiche.
Perché le vernici atossiche sono la scelta giusta?
Le vernici tradizionali spesso contengono composti organici volatili (VOC), sostanze dannose per la salute che possono causare:
Irritazioni agli occhi, alle vie respiratorie e alla pelle: Sintomi comuni includono prurito, arrossamento, lacrimazione, tosse, starnuti e difficoltà respiratorie.
Allergie: I VOC possono scatenare reazioni allergiche in persone già predisposte, con sintomi come asma, rinite e dermatiti.
Problemi neurologici: Esposizione prolungata a VOC può portare a mal di testa, vertigini, nausea, affaticamento e, in alcuni casi, danni neurologici permanenti.
Le vernici atossiche, invece, sono formulate con ingredienti naturali o a basso impatto ambientale, privi di VOC e altri agenti chimici nocivi.
Esse offrono numerosi vantaggi:
Migliore qualità dell'aria interna: Riducendo l'emissione di VOC, le vernici atossiche contribuiscono a creare un ambiente interno più salubre e privo di sostanze inquinanti. Questo è un vantaggio fondamentale per tutti gli ambienti, ma diventa ancora più importante in contesti come:
Asili nido e scuole: Dove i bambini trascorrono molto tempo e sono particolarmente vulnerabili agli agenti inquinanti.
Ospedali e case di cura: Dove la qualità dell'aria è fondamentale per il benessere dei pazienti e degli ospiti.
Abitazioni di persone con allergie o asma: Dove la presenza di VOC può scatenare sintomi fastidiosi e compromettere la salute.
Minore rischio di allergie e problemi respiratori: L'assenza di agenti chimici aggressivi rende le vernici atossiche ideali per persone con allergie, asma o sensibilità chimiche. Questo è un aspetto fondamentale per chi soffre di queste problematiche e desidera vivere in un ambiente sano e confortevole.
Maggiore sicurezza per bambini e animali domestici: Le vernici atossiche sono più sicure per i bambini e gli animali domestici che potrebbero accidentalmente ingerire o entrare in contatto con la vernice. Questo è un elemento di fondamentale importanza per le famiglie con bambini piccoli o animali domestici.
Riduzione dell'impatto ambientale: La produzione e l'utilizzo di vernici atossiche hanno un minor impatto sull'ambiente rispetto alle vernici tradizionali. Questo aspetto è importante per chi è attento all'ecosostenibilità e desidera fare scelte consapevoli che riducano il proprio impatto sul pianeta.
Come scegliere le vernici atossiche più adatte alle tue esigenze:
Esistono diverse tipologie di vernici atossiche in commercio, ognuna con caratteristiche specifiche. Per scegliere la vernice più adatta alle tue esigenze, è importante considerare alcuni fattori fondamentali:
Tipo di superficie da verniciare: Le vernici atossiche possono essere utilizzate su diverse superfici, come muri, soffitti, pavimenti, legno e metallo. È importante scegliere una vernice specifica per il tipo di superficie da verniciare per garantire una resa ottimale e una buona adesione.
Colore desiderato: Le vernici atossiche sono disponibili in una vasta gamma di colori per soddisfare ogni gusto ed esigenza. È possibile scegliere tra colori tenui e pastello, colori vivaci e intensi o colori neutri e classici.
Livello di finitura desiderato: Le vernici atossiche possono avere una finitura opaca, satinata o lucida. La scelta della finitura dipende dall'effetto estetico desiderato e dal tipo di ambiente in cui la vernice verrà applicata.
Certificazioni: Esistono diverse certificazioni che attestano la non tossicità delle vernici, come la certificazione ECARF (European Centre for Allergy Research Foundation) e la certificazione NATURFARBE (Natural Paint). Scegliere una vernice con una certificazione riconosciuta garantisce un prodotto di alta qualità e sicuro per la salute.
Alcuni dei più importanti marchi di vernici atossiche di alta qualità:
1. Keim:
Leader nella produzione di vernici minerali naturali a base di silicati, Keim offre una vasta gamma di prodotti per interni ed esterni, noti per la loro elevata traspirabilità, resistenza all'abrasione e alle muffe, e proprietà antibatteriche.
Certificazioni: ECARF, Natureplus, Blauer Engel
Ideali per: Abitazioni, edifici pubblici, scuole, ospedali, monumenti storici
2. Voca:
Voca si distingue per la sua ampia gamma di vernici e smalti atossici per interni ed esterni, formulati con ingredienti naturali e biodegradabili. Offre soluzioni per pareti, pavimenti, legno e metallo, con un'attenzione particolare all'estetica e alla sostenibilità.
Certificazioni: ECARF, LEED, GreenGuard Gold
Ideali per: Abitazioni, uffici, locali commerciali, ristoranti, scuole
3. Natural Paint:
Specializzata in vernici a base di calce e pigmenti naturali, Natural Paint propone prodotti ecocompatibili e privi di VOC, ideali per creare ambienti sani e armoniosi. Le sue vernici sono particolarmente apprezzate per la loro traspirabilità e la capacità di regolare l'umidità degli ambienti.
Certificazioni: Ecolabel, NATURFARBE
Ideali per: Abitazioni, bioedilizia, restauro di affreschi e dipinti murali
4. Novacolor:
Novacolor si contraddistingue per la sua linea di vernici e smalti ecologici certificati, realizzati con materie prime di alta qualità e nel rispetto dell'ambiente. Offre una vasta gamma di colori e finiture per soddisfare ogni esigenza estetica.
Certificazioni: ECARF, LEED, GreenGuard Gold
Ideali per: Abitazioni, uffici, locali commerciali, alberghi, ristoranti
5. EcoVernici:
EcoVernici propone vernici e smalti ecocompatibili a base di acqua, prive di solventi e VOC. Le sue vernici sono certificate e garantite, offrendo un'elevata resistenza all'usura e una facile applicazione.
Certificazioni: ECARF, Ecolabel, ICQ
Ideali per: Abitazioni, scuole, asili nido, ospedali, ambienti pubblici
6. Acotres:
Acotres è specializzata nella produzione di vernici murali a base di argilla e pigmenti naturali, prive di additivi chimici e VOC. Le sue vernici sono particolarmente indicate per la bioedilizia e per la creazione di ambienti sani e confortevoli.
Certificazioni: Natureplus, Ecolabel
Ideali per: Abitazioni, bioedilizia, edifici pubblici, scuole, asili nido
7. Levis:
Levis offre una linea di vernici atossiche a bassa emissione di VOC, formulate con tecnologie innovative che garantiscono un'elevata qualità e un basso impatto ambientale. Le sue vernici sono disponibili in una vasta gamma di colori e finiture.
Certificazioni: LEED, GreenGuard Gold
Ideali per: Abitazioni, uffici, locali commerciali, ristoranti, alberghi
8. San Marco:
San Marco propone una linea di vernici atossiche a base di acqua, prive di formaldeide e solventi. Le sue vernici sono certificate e garantite, offrendo un'elevata resistenza all'usura e una facile applicazione.
Certificazioni: ECARF, ICQ
Ideali per: Abitazioni, scuole, asili nido, ospedali, ambienti pubblici
9. Fenix:
Fenix è specializzata nella produzione di vernici murali a base di calce e pigmenti naturali, prive di additivi chimici e VOC. Le sue vernici sono particolarmente indicate per il restauro di affreschi e dipinti murali, e per la creazione di ambienti dall'effetto estetico ricercato.
Certificazioni: Ecolabel
Ideali per: Restauro di affreschi e dipinti murali, abitazioni, bioedilizia
10. Oikos:
Oikos si distingue per la sua linea di vernici naturali a base di oli vegetali e pigmenti minerali, prive di solventi e VOC. Le sue vernici a base di oli vegetali e pigmenti minerali rappresentano la scelta ideale per chi desidera creare ambienti sani, confortevoli e dall'elevato valore estetico.
Certificazioni: CARF, Natureplus e LEED
Ideali per: soluzioni per ogni esigenza, dalle pitture murali agli smalti per legno e metallo, passando per le vernici per esterni e le finiture decorative.
Se hai necessità di informazioni scrivi sotto nel box dei commenti oppure invia una email ad architetturadesignstudio.info@gmail.com
arch. Alessandra Bodda - architetturadesignstudio
Comments